logo

PRIVACY POLICY

INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI

Questa informativa riporta la Privacy policy ai sensi del Regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 2016/679, GDPR e successive modifiche. 

La presente piattaforma DGVERY rispetta e tutela la riservatezza dei visitatori e degli Utenti, ponendo in essere ogni sforzo possibile e proporzionato per non ledere i diritti degli Utenti.

Lo scopo dell'informativa privacy è di fornire la massima trasparenza relativamente alle informazioni che la piattaforma e-Learning raccoglie e come le usa.

La presente Privacy policy si applica esclusivamente alle attività on-line della presente piattaforma e-Learning ed è valida per i visitatori/Utenti della stessa.

Non si applica alle informazioni raccolte tramite canali diversi dalla presente piattaforma e-Learning 


Base giuridica del trattamento

Con l'uso o la consultazione della presente piattaforma e-Learning i visitatori e gli Utenti approvano esplicitamente e acconsentono al trattamento dei loro dati personali in relazione alle modalità e alle finalità di seguito descritte, compresa l’eventuale diffusione a terzi solo se necessaria per l’erogazione di un servizio.

Il conferimento dei dati, che avviene tramite la compilazione dei moduli o nei form presenti sulla piattaforma e-Learning è facoltativo, tuttavia il loro mancato conferimento può comportare l'impossibilità di erogare alcuni servizi e l'esperienza di navigazione della piattaforma e-Learning potrebbe essere compromessa.


Dati raccolti e finalità

I dati personali forniti dall’interessato attraverso la piattaforma e-Learning saranno trattati per le seguenti finalità:

a. La gestione delle attività didattiche (e di valutazione degli apprendimenti) da parte del personale docente e/o svolgente funzione (chiamato a cooperare alle attività di docenza).

b. Le attività di manutenzione e monitoraggio delle piattaforme e-Learning, sia in relazione alla gestione tecnica del servizio sia di quella sistemistica dei dati.

c. La condivisione dei contributi pubblicati dagli studenti iscritti nelle medesime istanze avvalendosi delle diverse tipologie di risorse e/o attività disponibili sulle piattaforme.

d. La diffusione dei dati personali obbligatori (Nome, Cognome, e indirizzo e-mail) agli studenti registrati sulla piattaforma e iscritti alle medesime istanze.

Il conferimento dei dati è obbligatorio per registrarsi alla piattaforma e-Learning ed accedere alle diverse istanze di corso. In assenza di tali dati non sarà possibile procedere allo svolgimento delle attività didattiche pubblicate sulla piattaforma.

I dati applicativi raccolti dalla piattaforma durante il suo funzionamento sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo necessario a garantire (continuità, immutabilità e veridicità) il processo formativo previsto dai corsi attivati sulla piattaforma e-Learning (*). 

[* i dati applicativi vengono conservati in base a quanto richiesto dal progetto formativo per attività di controllo, certificazione di attività svolte e altre finalità organizzative e didattiche. I termini saranno ridotti in caso di richieste di cancellazione da parte dell’utente quando questo non contrasti con quanto previsto dal corso formativo in merito a controlli, certificazione di attività svolte o altri elementi oggettivamente identificati dal docente titolare del corso.]

La presente piattaforma e-Learning fa inoltre uso di log files di sistema e log files applicativi nei quali vengono conservate informazioni raccolte in maniera automatizzata durante le visite degli utenti. 

Le informazioni raccolte nei log files di sistema potrebbero essere le seguenti:

  1. Indirizzo internet protocol (IP);
  2. Tipo di browser e parametri del dispositivo usato per connettersi alla piattaforma;
  3. Data e orario di visita;
  4. Pagina web di provenienza del visitatore (referral) e di uscita.

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata e anonima al fine di verificare il corretto funzionamento della piattaforma, nonché per motivi di sicurezza, le stesse potrebbero essere utilizzate, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento alla piattaforma medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque prevenire attività dannose o costituenti reato. 

Le informazioni raccolte nei log files applicativi potrebbero essere le seguenti:

  1. Data/Ora
  2. Nome completo dell'utente
  3. Utente coinvolto
  4. Contesto dell'evento
  5. Componente
  6. Evento
  7. Descrizione
  8. Origine
  9. Indirizzo IP

Le suddette informazioni sono trattate in forma automatizzata al fine di verificare il corretto funzionamento della piattaforma,  nonché per motivi di sicurezza, le stesse potrebbero essere utilizzate, conformemente alle leggi vigenti in materia, al fine di bloccare tentativi di danneggiamento alla piattaforma medesimo o di recare danno ad altri utenti, o comunque prevenire attività dannose o costituenti reato. 

Qualora la piattaforma e le attività didattiche in essa contenute richiedano l'inserimento di dati da parte dell’Utente, il sito rileva automaticamente e registra alcuni dati identificativi dell'Utente, ai fini di associare l’attività all'Utente che l’ha svolta. Tali dati si intendono volontariamente forniti dall'Utente al momento dell’effettuazione dell’attività in piattaforma, il quale contestualmente conferma di aver preso visione dell'informativa privacy.

Le informazioni che gli Utenti del sito riterranno di rendere pubbliche tramite i servizi e gli strumenti messi a disposizione degli stessi, sono fornite dall'Utente consapevolmente e volontariamente, esentando il presente sito da qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali violazioni delle leggi.

Spetta all'Utente verificare di avere i permessi per l'immissione di dati personali di terzi o di contenuti tutelati dalle norme nazionali ed internazionali.

Le informazioni raccolti dalla piattaforma  durante il suo funzionamento “log files di sistema” sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate che di norma corrisponde a 30 giorni (*).

[* I 30 giorni devono considerarsi come limite massimo per la conservazione dei dati; i termini saranno ridotti in caso di richieste di cancellazione da parte dell’utente.]

Le informazioni raccolte dalla piattaforma DGVERY durante il suo funzionamento “log files applicativi” sono utilizzati esclusivamente per le finalità sopra indicate e conservati per il tempo strettamente necessario a svolgere le attività precisate che di norma corrisponde a 365 giorni (*).

[* I 365 giorni devono considerarsi come limite massimo per la conservazione dei dati; i termini saranno ridotti in caso di richieste di cancellazione da parte dell’utente quando questo non contrasti con quanto previsto dal corso formativo in merito a controlli, certificazione di attività svolte o altri elementi oggettivamente identificati dal docente titolare del corso.]


Destinatari dei dati

I suoi dati sono trattati dai soggetti autorizzati dal Titolare al trattamento, in relazione alle loro funzioni e competenze. Inoltre, il Titolare potrà comunicare i suoi dati personali all’esterno ai seguenti soggetti terzi, perché la loro attività è necessaria al conseguimento delle finalità sopra indicate, anche rispetto alle funzioni loro attribuite dalla legge.

Non è previsto il trasferimento dei dati in territori Extra-UE o ad "Organizzazioni Internazionali". Nel caso se ne verificasse l’esigenza, in primo luogo le sarà fornita un'informativa specifica, nel caso in cui per il Paese di destinazione non sia stata emanata una decisione di adeguatezza, oppure non siano disponibili adeguate garanzie di protezione, le verrà richiesto il consenso per procedere con il trasferimento.


Misure di sicurezza

La presente piattaforma e-Learning tratta i dati degli Utenti in maniera lecita e corretta, adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire accessi non autorizzati, divulgazione, modifica o distruzione non autorizzata dei dati.

Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai dati soggetti autorizzati da IFORTECH S.r.l. coinvolti nell’organizzazione e gestione della piattaforma e-Learning.


Diritti dell'Utente

Ai sensi del Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e della normativa nazionale, l'Utente può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:

  1. Accedere ai suoi dati personali;
  2. Ottenere la rettifica o la cancellazione degli stessi dati o la limitazione del relativo trattamento;
  3. Alla portabilità dei dati (diritto applicabile ai soli dati in formato elettronico), così come disciplinato dall’art. 20 del Regolamento UE 2016/679;
  4. Opporsi al trattamento;
  5. Proporre reclamo all'autorità di controllo (Garante per la protezione dei dati personali)

Le richieste vanno rivolte al Titolare del trattamento.


Esistenza di processi decisionali automatizzati

Sono decisioni “automatizzate” quelle che possono basarsi sui dati forniti direttamente dalle persone interessate (attraverso ad es. un questionario), oppure ottenuti mediante l’osservazione delle persone (come i dati sulla posizione raccolti tramite un’App).

Il processo decisionale automatizzato non potrà produrre effetti sui diritti o sugli interessi legittimi delle persone e non dovrà avere un impatto significativo sulle ulteriori e distinte aspettative degli individui, se non quelli direttamente connessi alle attività didattiche erogate nei corsi dai rispettivi docenti (quale valutazioni, esiti di consegne, …).


Modalità di esercizio dei diritti

Per esercitare i diritti sopra riportati, l'Utente potrà rivolgersi al Titolare al seguente indirizzo di posta elettronica info@ifortech.com o PEC pec.ifortech@pec.ifortech.com 

Il Titolare è tenuto a rispondere entro un mese dalla data di ricezione della richiesta, termine che può essere esteso fino a tre mesi nel caso di particolare complessità dell’istanza.


Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento, cioè l’organismo che determina come e perché i suoi dati sono trattati, è IFORTECH S.r.l., con sede in Cologno Monzese, Via Ginestrino 45, Può rivolgersi al Titolare scrivendo all’indirizzo fisico sopra riportato o inviando una e-mail a info@ifortech.com o PEC pec.ifortech@pec.ifortech.com 


Responsabile della protezione dei dati (RPD)

Il responsabile della protezione dei dati (RPD/DPO - Data Protection Officer), è stato designato ai sensi degli artt. 37 – 39 del Reg. UE 2016/679.

Di seguito i dati di contatto del DPO di iFortech, domiciliato presso il Titolare:

e-mail: info@ifortech.com.


La presente Privacy policy è aggiornata alla data 12/11/2021